Ascolto
​Le necessità di una divisione ereditaria sono molto diverse da quelle di una mostra, un libro, una conferenza o una causa legale o della programmazione di un investimento
Come gestiamo l'arte
Analisi
Proposta delle strategie
​​Con l'analisi indipendente dello stile e dei materiali e con lo studio della documentazione identifichiamo le attribuzioni, la qualità esecutiva e la conservazione ma anche la situazione legale, fiscale e i trend del suo mercato.
Le famiglie, le gallerie d'arte, il private banking e i musei hanno obbiettivi e linguaggi diversi fra loro

​​​​Lo Studio propone poi uno o più progetti personalizzati per la migliore gestione dell'amministrazione, conservazione e valorizzazione delle opere pensati per essere in linea con gli scopi a breve e lungo termine della proprietà.​​
Seguo personalmente le campagne di rilievi in situ, quelle fotografiche e la redazione delle schede, dei documenti di attribuzione, stima, beneficio di inventario e divisione ereditaria; siamo attenti ai tempi brevi nelle risposte e ai sentimenti che legano le opere alla proprietà.
Implementazione delle proposte
Lorenza Rotti
​​Dal 2001 la mia attività si è concentrata sulla consulenza freelance: ho avuto a cuore una corretta lettura scientifica delle opere e il legame con la proprietà.
​
Per le principali gallerie d'arte che espongono in Italia e all'estero mi sono occupata di pubblicazioni, ricerche, allestimenti e pubbliche relazioni.
​
Per i musei pubblici e privati abbiamo curato mostre, pubblicazioni e raccolte fondi. Insieme alle principali case d'asta abbiamo gestito tante collezioni di rilievo.
​
Sopratutto abbiamo aiutato tantissime famiglie a individuare correttamente e proteggere i propri beni e gestire con serenità i propri passaggi generazionali.

